Lo Studio opera nel segno della massima specializzazione.
Fornisce un servizio di consulenza globale per l’impresa tendenzialmente completo, con riguardo tanto all’area propriamente commerciale e societaria, tanto al diritto tributario e penale societario, senza trascurare i rapporti con la Pubblica Amministrazione e tutta l’area della compliance aziendale (privacy e “modelli 231″).
Accanto all’ordinaria attività nei settori canonici dell’ordinamento (contrattualistica in primis), le materie principalmente trattate sono il diritto societario; la gestione della crisi di impresa (anche in qualità di legal advisors in procedure di concordato preventivo e di ristrutturazione dei debiti, nonché di curatori fallimentari c/o il tribunale di Reggio Emilia); le ristrutturazioni aziendali e le operazioni straordinarie (M&A; acquisizioni; cessioni; fusioni; scissioni; accesso al credito); la tutela del patrimonio personale dei soci e dell’impresa; gli appalti pubblici e privati; la compliance aziendale; contenzioso e arbitrato.
L’attività di docenza universitaria ha inoltre favorito l’approfondimento delle problematiche relative al diritto delle comunicazioni e digital law (e-commerce; e-contract e compravendite internazionali; comunicazione elettronica).
Nell’ottica di garantire un servizio il più possibile specializzato, le problematiche di diritto amministrativo e di diritto penale vengono seguite in collaborazione con cultori della materia universitari.
Lo Studio è spesso chiamato a svolgere convegni e seminari, nonché corsi di formazione/aggiornamento per consulenti e/o imprenditori.
Le risorse investite per garantire l’approfondimento e l’aggiornamento sulle problematiche emergenti si traducono nella costante pubblicazione di articoli su riviste nazionali.
Gli incarichi pubblici rivestiti dai Partners fondatori dello Studio consentono di dedicare anche al servizio della collettività le competenze acquisite, concretizzando un ruolo sociale che ha da sempre rappresentato un valore fondamentale per lo Studio.